Velocizzare la selezione e l’editing delle foto con Aftershoot (coupon all’interno)
Da alcuni giorni sto provando Aftershoot, un tool basato su AI che permette di ridurre drasticamente il tempo necessario per selezionare ed ottimizzare le nostre immagini.
Il processo è molto semplice: si crea una raccolta, si importa la cartella contenente le immagini (o gli scatti), e si utilizza un potente algoritmo basato su AI per selezionare le immagini migliori (ad esempio basandosi sulla messa a fuoco o su alcune regole di composizione dell’immagine – si parla di circa 30 regole), editarle tramite un preset custom o scaricato dal marketplace, e quindi di passare il tutto alle nostre applicazioni di photoediting (Photoshop, Lightroom, Lightroom Classic, per citarne alcuni).
Il programma è disponibile per Windows e Mac (io sto testando la versione per Windows) e si scarica dopo la registrazione sul sito.
Aftershoot offre una trial di 30 giorni, tempo più che sufficiente per testare a fondo il programma.
Il sistema di licensing offre diversi piani, che in quelli più completi diventa forse un tool più orientato ai professionisti rispetto al semplice hobbista:
- “Selects”: 10$/mese per un numero illimitato di selezioni automatiche e rilevamento dei duplicati
- “Essentials”: 20$/mese per un numero illimitato di selezioni automatiche, rilevamento duplicati, ed editing basato su AI. A questo si aggiungono 30 preset. E’ presente un’opzione a 10$/mese aggiuntivi per il crop, il raddrizzamento e l’applicazione delle maschere via AI.
- “Pro”: 40$/mese che comprende tutto quanto in “Essentials”, extra inclusi, più un preset AI personalizzato ed un anno di ritocco AI (in beta a breve). Con 7$/mese extra si possono avere ulteriori profili personalizzati.
- “Max”: 60$/mese che comprende tutto quanto in “Pro”, ma con 5 profili personalizzati ed il ritocco basato su AI. Anche qui vale l’extra dei 7$/mese per profili aggiuntivi.
Per il mio test, ho utilizzato un set di render (non ancora terminato) su cui sto lavorando in questi giorni.
Come dicevo, si inizia con l’import delle immagini.
Si passa quindi alla selezione basata su AI (o tramite addestramento custom).
In questa fase, il sistema applica automaticamente una valutazione basata su stelline alle nostre immagini e rileva i volti chiave presenti nelle immagini.
Come anticipato, in base alle varie regole, definirà il punteggio, che potremo poi utilizzare per filtrare le immagini, sia come preview, che per l’elaborazione e l’export vero e proprio. Ovviamente è possibile personalizzare manualmente i punteggi.
Con poche immagini, l’operazione è decisamente rapida.
Con una cartella di circa 1400 immagini di test, la procedure ha richiesto circa 15/20 minuti di elaborazione (in tutta onestà avevo anche la macchina con le CPU al 100% in quanto stavo renderizzando), che tutto sommato, ha portato a risultati notevoli. Avessi fatto la scelta a mano, ci avrei messo sicuramente molto più tempo.
Passando all’edit, e selezionando manualmente o tramite filtro le immagini da ottimizzare, possiamo selezionare il tipo di azione da applicare massivamente: si può scegliere uno dei preset offerti gratuitamente sul marketplace, si può decidere se effettuare un crop o un raddrizzamento tramite AI, e se applicare una maschera sul soggetto, così da ritrovarla direttamente in fase di export nelle nostre app di fotoritocco.
Come ho detto, nei miei primi test ho utilizzato immagini di render, che non hanno particolari problemi di messa a fuoco o composizione. Nei prossimi giorni effettuerò anche degli shooting fotografici e vedrò di fare i dovuti confronti.
Per il momento l’app si è rivelata solida e veloce, senza crash e con dei buoni risultati.
Devo verificare sicuramente meglio i preset, in quanto non mi sembra abbiamo cambiato molto, ma devo approfondire meglio perchè non vorrei non averlo proprio applicato.
Per maggiori informazioni, il sito ufficiale è questo: https://aftershoot.com/
Riparleremo presto di Aftershoot, con il mio prossimo photo shooting, ma nel mentre, ho avuto la possibilità di offrire uno sconto del 10% sul prezzo dei piani ai miei lettori, se cliccate questo specifico link:
https://aftershoot.com/explore/?ref=renderwarrior10
Buon editing!